----> WhatsApp / Tel. 370 337 4446
Invia Email a : info@atleticaunioncreazzo.it

PER LE “FREDDE” STRADE DI VALDAGNO

Bastano una quindicina di giorni ed il calore della prova su strada regionale di Grumolo delle Abbadesse si trasforma in un freddo sabato di inizio ottobre in quel di Valdagno, dove prende vita la terza prova del campionato provinciale CSI di corsa su strada; certamente un ottobre diverso rispetto a quelli ben tiepidi degli ultimi anni, ma nonostante questo gli sforzi organizzativi della Polisportiva Valdagno, che nell’anno del cinquantenario ripropone una corsa su strada con i fiocchi, sono stati premiati da una buona partecipazione con oltre 200 atleti iscritti nelle varie categorie che si sono cimentati con un tracciato cittadino ricavato proprio nel cuore della città con partenza ed arrivo in Piazza Dante, molto ondulato, che non ha risparmiato tra l’altro dei bei colpi di scena durante lo svolgimento delle gare che fin da subito sono state davvero interessanti, per culminare con la prova assoluta maschile, impreziosita dalla presenza di alcuni atleti FIDAL, che ha regalato emozioni soprattutto nella sua parte finale con una finissima pioggia che è cominciata a cadere proprio nei giri conclusivi.

Qualche difficoltà durante la manifestazione si è fatta sentire, con il cronometraggio che ha fatto qualche scherzo, prontamente gestito dall’efficiente corpo giudici che hanno comunque rimediato con efficacia alle criticità che si sono palesate in alcuni momenti delle gare.

Polisportiva Valdagno presente in pompa magna sia per numero di atleti sia per volontari, con un bel momento di ricordo dedicato a Giuseppe Rossino, indimenticato protagonista per i valdagnesi di una storica staffetta 4×1500 metri allievi che insieme agli atleti Parma, Balestro e Fulvio Costa nel 1976 ottennero un primato italiano ancor oggi imbattuto. La presenza dei compagni Parma e Balestro alla podistica di Valdagno e la loro testimonianza hanno rinverdito vecchi e gloriosi ricordi, ma anche richiamato la triste vicenda di Fulvio Costa, atleta fortissimo, deceduto per cause ancor oggi di fatto poco chiare la cui storia è bene che sia conosciuta dai giovani rampanti.

La fine pioggia non ha fermato le premiazioni finali che hanno chiuso un positivo sabato pomeriggio, con l’appuntamento delle gare nazionali CSI di corsa su strada che si svolgeranno a Lonigo sempre più vicino.

Benissimo i nostri baldi creatini che hanno risposto molto bene alla chiamata valdagnese, secondi solo ai locali sia per numero si atleti, sia per punteggio finale di società con risultati di tutto rispetto.

Prima a correre tra le esordienti è Rebecca Micheletto sulle orme del padre Fabrizio che ottiene la decima posizione, quindi le ragazze con Diana Rodighiero ancora in forma e quarta all’arrivo e ben accompagnata da Vera Oliviero, sesta, Bianca Benetti, ottava, Ariel Ceolato, undicesima ed Elena Pesavento in sedicesima piazza.

Anche i ragazzi non sono stati a guardare con Gioele Modolo sempre a caccia di posizioni di prestigio e buon sesto con Nicolò Lavarra nono ed a seguire Stefano Benetti e Alassan Seck in 11°e 12° posizione.

Bella prova di Emma Bertoldo nelle cadette con una partenza guardinga ed un ottimo recupero finale che le vale la quarta posizione in classifica, mentre tra i cadetti è sfida vera ed emozionante fra Tommaso Bauce ed un avversario del Dueville che alla fine riesce a prevalere dopo che Tommaso aveva impresso un ritmo davvero importante nel primo giro di gara, subendo nel secondo giro il ritorno dell’avversario che è riuscito ad avere la meglio; quindi Pietro Faccin che si piazza in 15° posizione.

Giacomo Angeleri è settimo tra gli allievi; dopo un primo giro nel gruppo di testa perde gradualmente contatto, ma riesce a mantenere un buon ritmo e nella stessa gara la cavalcata solitaria del veteranoB Francesco Palma vede la prima vittoria di giornata per un atleta Union con il nostro portacolori che ha come ormai suo solito annichilito la concorrenza; quindi Nicola Legumi che giunge settimo tra i veteraniA.

La gara assoluta femminile regala ulteriori soddisfazioni agli atleti creatini che vedono in Sara Alba un piccolo faro per costanza e dedizione; terza assoluta e prima junior, Sara fa molto bene il suo dovere a cui fa eco la seconda piazza tra le amatoriB di Sara Zerbinati che con il quinto posto assoluto scrive anche lei una bella pagina del suo percorso sportivo; ottima quarta sempre nelle amatoriB, Lidia Zantedeschi ha ormai preso coscienza della sua più che buona dimensione sportiva e con Silvia Perinti in ottava posizione la festa continua; ma non è finita perché Lucia Pigato oramai tronata in sella si gode la sua bella vittoria nelle veteraneA.

La sfavillante chiusura con i 5000 metri assoluti maschili esalta le capacità di Luca Rampazzo tra i senior, con il sesto posto assoluto, indice di una gara bene condotta; bene Alberto Ferrarin tra gli junior che riprende ulteriormente confidenza con le gare con la seconda posizione di categoria e sempre sul pezzo il presidente Micheletto che è terzo negli amatoriB dimostrando ancora una volta una buona tonicità; Alex Mazzi si fa nuovamente rivedere in buone condizioni con la sesta posizione sempre negli amatoriB che vedono anche in decima posizione il ritorno alle corse di Diego Melison; infine Mileta Ristic, sempre affidabile, è buon quinto negli amatoriA.

Manca poco alle nazionali su strada di Lonigo e la truppa Union sembra in buone condizioni per ben figurare.

info